Il 21 aprile al Teatro Sperimentale alle ore 21.15, serata in beneficenza per le Patronesse del Salesi. La serata sarà aperta dalla dott Elena Turchi, che presenterà il film ed il suo contenuto storico, seguirà il prof Rodolfo Bersaglia con un accenno ad Ancona e il suo dopoguerra con la difficile ricostruzione, seguirà poi il film Addio in Febbraio Ritorno ad Ancona. Serata ad unica data speciale per il Salesi, poiché il film sta girando i Festival di cinema che vogliono a volte la prima.
Sinossi del film
Il film ripercorre l’avventurosa vita di Bruno, italiano emigrato in Argentina nel dopoguerra
per amore della cugina Delia, amore che durerà per tutta la vita.Dopo la morte di Delia, Bruno fa ritorno alla sua città, Ancona, che aveva lasciato 50 anni
prima per raggiungere Delia a Buenos Aires. Ritroverà tutti i luoghi, le persone , gli oggetti
della sua giovinezza e una nipotina che non ha mai conosciuto, in un viaggio dove i confini
tra la realtà e l’immaginazione sono labili.Sulla tecnica narrativa del flashback il protagonista rivive , attraverso i luoghi della sua
infanzia, le esperienze più significative della sua adolescenza che hanno tutte come filo
conduttore una famiglia e un padre fuori dall’ordinario. Con questo espediente narrativo il
film riesce a ricreare il clima del dopoguerra in una città di provincia come Ancona, uscita
pesantemente ferita dal secondo conflitto mondiale.
PREVENDITA BIGLIETTI:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/addio-in-febbraio-ritorno-ad-ancona/205814
La pagina di Facebook di “Addio in febbraio Il Film”:
https://www.facebook.com/ilfilmsuancona

