Quando riesco a far sorridere un bambino ho la certezza di aver elevato il livello di gioia nel mondo intero.

Madre Teresa

News ed Eventi

CELEBRATA LA XXI GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE: L’MPATTO SU BAMBINI E FAMIGLIE

bambina che abbraccia un'orsetto

Oggi, 15 febbraio, abbiamo celebrato anche noi la XXI Giornata mondiale istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare l’opinione pubblica sui tumori infantili e per esprimere sostegno a bambini e adolescenti con il cancro, a coloro che sono guariti e a tutte le loro famiglie. Una giornata importante, in cui l’attenzione va rivolta ad aspetti come: la promozione di nuove sfide per il cancro infantile, la garanzia a un accesso equo alla diagnosi e cure per tutti i bambini, indipendentemente dal contesto in cui vivono, l’impatto della malattia sui bambini, sugli adolescenti e sulle loro famiglie.

Nel settembre 2011 – come riporta il sito della Childhood Cancer International -, l’Assemblea generale dell’ONU ha emesso una dichiarazione politica che riconosce quattro principali malattie non trasmissibili (cancro, malattie cardiovascolari, diabete e malattie respiratorie croniche) come le principali cause di morte di adulti e bambini. Purtroppo, il cancro infantile continua a essere la principale causa di morte correlata ad una malattia non trasmissibile nei bambini di tutto il mondo. A livello globale, ogni anno vengono diagnosticati più di 300.000 bambini. Circa l’80% dei bimbi del mondo vive in Paesi a basso reddito, dove oltre l’80% di loro muore a causa della malattia. Nei Paesi sviluppati, al contrario, oltre l’80% dei bambini sopravvive al cancro con la speranza di vivere vite produttive e significative. In occasione della Giornata internazionale contro il cancro infantile, tutti i membri di CCI si uniscono per fare del cancro infantile una priorità nazionale e globale per la salute dei bambini, al fine di garantire risorse adeguate per soddisfare i diritti fondamentali dei piccoli malati di cancro, assicurando loro le migliori e più moderne cure.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Email