Quando riesco a far sorridere un bambino ho la certezza di aver elevato il livello di gioia nel mondo intero.

Madre Teresa

cosa facciamo

Attività, iniziative e progetti

L’associazione Patronesse è da sempre impegnata in numerose attività ed iniziative, alcune delle quali si svolgono all’interno dell’Ospedale Salesi, rivolte al sostegno morale ed anche economico dei bambini e dei  genitori ed altre all’esterno non meno significative ed importanti come ad esempio l’organizzazione, talvolta in collaborazione con esterni, di spettacoli, eventi e manifestazioni finalizzati alla raccolta di fondi per l’acquisto di apparecchi medicali da donare ai vari reparti, per l’aiuto alle famiglie disagiate e al finanziamento di progetti.

In News ed eventi del nostro sito, troverete sempre il calendario aggiornato degli obiettivi raggiunti grazie al contributo dei donatori, degli sponsor e dei partecipanti.

Tra le manifestazioni e gli eventi abituali:

Festa della Befana: il club motociclistico di Camerano “Occhio del Gallo“, ogni anno, rallegra e stupisce i bambini con le sue motociclette d’epoca e non.

Torneo di Burraco: nel mese di marzo, presso il circolo della Vela di Ancona, con premi, offerti da sponsor, per tutti i partecipanti.

Due giorni per il Salesi“: i primi di maggio, presso la bellissima baia di Portonovo, , l’atteso evento per grandi e piccini, con intrattenimenti vari, musica, danza, teatrino, giocoleria, giochi di magia, truccabimbi, e cena di beneficienza.

Spettacoli teatrali: L’agenzia teatrale “il Sipario“, da diversi anni organizza spettacoli teatrali o musical, proponendo testi di grandi autori del passato e di autori moderni. Parte del ricavato viene donato alla nostra associazione.

Spettacoli di danza: a cura di Simone Stritti.

“Vogliamo stare.. vicini vicini” e ” Due Gocce d’acqua”: esposizione cinofila con la collaborazione del Pet Village.

Attività

Iniziative

Attività

Accoglienza

Il servizio di accoglienza, attivo dal novembre 2001, fornisce informazioni che aiutano l’utente a muoversi con maggior disinvoltura all’interno dell’ospedale e ad accedere alle prestazioni sanitarie. Spesso le famiglie vengono accompagnate ed aiutate a raggiungere i reparti. Ai bambini vengono regalati gadget (colori, giornalini, piccoli giocattoli) con l’intento di trasmettere un’immagine  serena e familiare dell’ospedale. (torna in alto)

Assistenza nei reparti

L’attività nei reparti del Salesi e di Cardiochirurgia di Torrette, vuole offrire un sostegno materiale e morale ai bambini ricoverati e alle loro famiglie. Ogni giorno le Patronesse fanno visita ai bambini di tutti i reparti e ai loro genitori, cercando di soddisfare, per quanto possibile, i piccoli bisogni quotidiani e intrattenendo i bambini.
Il servizio è effettuato tutti i giorni (tranne la domenica), dalle 8:30 alle 12:30.

(torna in alto)

Sala giochi

La sala giochi, che si trova al piano terra dell’ospedale, è stata completamente rinnovata nel 2019. Oltre ad essere in un ambiente molto luminoso è anche in diretta comunicazione con il giardino dell’ospedale, possiede un bellissimo acquario e tanti giochi per le diverse fasce di età. Si intrattengono i bambini con differenti attività ricreative e manuali, stimolando e valorizzando  la loro creatività. La sala giochi è aperta dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: mattina dalle ore 9 alle 12, pomeriggio dalle ore 15,30 alle 18,30.
Il sabato, alla mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 15,30 alle 18.

(torna in alto)

Laboratorio

L’attività di laboratorio delle Patronesse si occupa della realizzazione di lavori eseguiti a mano, come il ricamo, l’uncinetto,  piccoli oggetti, con egregi risultati. Questi prodotti vengono poi esposti al pubblico in una mostra -mercato allestita nel periodo natalizio. L’incasso è devoluto per intero ai bambini del Salesi.

(torna in alto)

Pergamene e Bomboniere per cerimonie

La lunga tradizione che guida questa attività delle Patronesse permette loro di creare bomboniere dallo stile unico, fatte completamente a mano e personalizzate per ogni occasione: battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, lauree ed eventi vari.
Ogni singolo manufatto è accompagnato da una pergamena ed ogni soluzione viene realizzata seguendo il nostro ed il vostro cuore ed il ricavato contribuisce ad aiutare i piccoli degenti più bisognosi ed i loro familiari.
Per info contattare la segreteria 071/596 2021/2022

Alcuni esempi dei manufatti 

(torna in alto)

Iniziative

Casa di accoglienza

L’associazione gestisce e mette a disposizione dei familiari dei bambini lungo- degenti, provenienti da altre città, una casa di accoglienza che si trova in prossimità dell’Ospedaletto Salesi. Il soggiorno nella casa è gratuito (chi può lascia un’offerta).

(torna in alto)

Pesca di beneficenza e lotteria

Tutti gli anni, come da tradizione, nel mese di giugno si svolgono la pesca di beneficenza e la lotteria; la popolazione anconetana partecipa sempre con grande entusiasmo a questo appuntamento.

(torna in alto)

Manifestazioni per la raccolta fondi

Durante l’anno, gli eventi principali, ormai consolidati, sono: la mostra  di Natale,  il Motoraduno in occasione dell’Epifania a cura dell’associazione “Occhio del Gallo”, la  pesca di beneficenza, gli spettacoli teatrali a cura dell’agenzia “Il Sipario”, concerti e balli con la collaborazione di Stritti, esposizione cinofila dal titolo “Vogliamo stare.. vicini vicini” con la collaborazione di Zampa Bianca, torneo di Burraco, e l’ormai decennale manifestazione: “Due giorni per il Salesi” che si svolge nella baia di Portonovo

(torna in alto)

Compleanni

In occasione del Compleanno di bambini degenti, le Patronesse sono liete di festeggiare la ricorrenza anche con un dono

(torna in alto)

Progetti

L’attività di raccolta fondi si concretizza nel finanziamento dei seguenti progetti:

Ospedale Diurno Diagnostico

Permette di valutare in regime di day hospital, i disturbi dello sviluppo e del comportamento in bambini in età prescolare, consentendo così di evitare lunghe degenze;

Piano di accoglienza assistita del bambino diabetico a scuola

Prevede incontri di formazione tenuti dall’equipe di Diabetologia Pediatrica del Salesi con i genitori, i maestri e gli operatori scolastici, per favorire l’inserimento del bambino nella classe e il rapporto con i compagni.

Clownterapia daysurgery

Un clown, il martedì ed il venerdì, è presente al centro prelievi dell’ospedale, per preparare i bambini all’intervento chirurgico e alle pratiche necessarie. Il mercoledì, il clown fa visita ai bambini di tutto l’ospedale, compreso il reparto cardiologico. Vai alla pagina dedicata al Daysurgery

Pet Therapy

Tre volte alla settimana, lunedì, martedì e venerdì due operatori del Zampa Bianca A.s.d.c., portano in sala giochi, cani addestrati, conigli, porcellini d’india, gattini e nel periodo estivo, nel giardino dell’Ospedale, anche pony, che stabilendo una relazione serena con i bambini, li aiutano a superare le ansie e a dimenticare il grigiore della degenza. L’attività con gli animali è così gradita dai bambini che aspettano con impazienza il “giorno degli animali”.

Fiocchi in Ospedale

Le Patronesse hanno aderito alla Rete Fiocchi in Ospedale dal mese di Marzo 2018. Nell’ambito di questo progetto (che vede come partner, oltre alla nostra Associazione, Save the Children, Regione Marche, Ospedali Riuniti di Ancona, Fondazione Salesi, Comune di Ancona), le Patronesse sono impegnate a seguire, direttamente o tramite un’operatrice qualificata, un’azione di ascolto e di monitoraggio particolarmente orientata alle mamme in condizione di disagio psicologico o sociale nella fase perinatale.

Fai la tua donazione a favore delle Patronesse Salesi

oppure scansiona il codice QR qui sotto, per fare la tua donazione

Le ultime donazioni

I palloncini da noi donati ai bambini all’ingresso del Salesi, sono certificati dall'”Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli”

120° Patronesse Salesi

L’Associazione Patronesse e la sua presidente sono solite ringraziare personalmente coloro che con generosità ci fanno pervenire le loro offerte. Tuttavia talvolta, quando la donazione viene effettuata tramite banca, non è possibile risalire al benefattore in quanto nel bonifico mancano i dati personali. Pertanto abbiamo pensato di utilizzare la rete per poter ringraziare tutti.

Bomboniere Solidali Sposi
Bomboniere Solidali Sposi