Bambini che aiutano bambini. Questo, in sintesi, il senso di una bellissima iniziativa avviata dal Rotary Club Ancona 25-35 ed alla quale hanno aderito altri Enti e Associazioni, come la Polizia Penitenziaria di Montacuto e Barcaglione, la Scuola Materna Montessori, l’Associazione Happiness, Fantasia, Sogno e Realtà.
Ma andiamo con ordine, perché l’iniziativa, avviata con l’allestimento di una Sala d’Attesa in Rianimazione, in collaborazione con le Patronesse del Salesi, si è conclusa con una simpaticissima visita al Pediatrico, dove, per la gioia di tanti bambini ricoverati, si sono portati nientemeno che alcuni Super Eroi! E sono stati anche loro a consegnare regali di Natale…
“In questo progetto – commenta Francesca Bitonto, presidente in carica del Rotary Club Ancona 25-35 -, non si tratta solo di donare un momento di serenità, ma anche di coinvolgere i coetanei dei bimbi malati, le loro famiglie e le scuole Materne e Primarie. Il messaggio che intendiamo comunicare, non solo ai bambini, ma anche alla cittadinanza, è quello della solidarietà nella sua più innocente e “giovane” prospettiva”.
“Il nostro è solo un piccolo gesto verso i bambini ricoverati, perché possano affrontare le cure con minore angoscia e trovare nei doni un po’ di serenità. Per questo siamo qui a testimoniare l’affetto e la vicinanza delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria” – hanno aggiunto Nicola Defilippis e Barbara Omenetti, rispettivamente dirigente aggiunto del carcere di Montacuto e dirigente di quello di Barcaglione -.
“Parlo da amministratore dei Centri Happiness – ha detto Claudia Principi -. Sapere che un nostro piccolo gesto possa riuscire a strappare un sorriso ad un piccolo paziente del Salesi ci gratifica molto. E’ nella nostra mission la felicità degli altri. Per questo, fare qualcosa per portare un po’ di allegria in un contesto così delicato, ci ha fatto reputare questa iniziativa davvero speciale. Ringraziamo molto il Rotary Club 25-35 per farsi promotore di un’iniziativa così simbolicamente importante”.
Durante la visita, guidata dalla socia Rotary Club 25-35, Martina D’Alessio e dalle Patronesse, Gloria Crispiani, Aurora Paolasini e Milena Fiore, graditissimi dai bimbi sono stati non solo i doni, ma anche gli stessi Super Eroi, capitanati da Marco Di Marino, socio Rotary Club e rappresentante della Materna Casa dei Bambini Montessori, dove prima di raggiungere il Salesi avevano pure lì, portato doni. All’Ospedaletto hanno poi consegnato tre Tablet ad uso dei ricoverati nei reparti di Rianimazione e Chirurgia. Donati anche piccoli regali negli altri settori e al Pronto Soccorso.









