Anche il Salesi, dopo gli anni dei divieti e della pandemia, si è ripreso il Carnevale. Dopo un giorno di riflessione, in occasione della lotta contro il cancro infantile, ci voleva proprio qualche momento di svago. Era il caso di portare un po’ di allegria fra i Reparti dell’ospedale, in occasione del “giovedì grasso”. E se a Carnevale ogni scherzo vale, Associazione Patronesse, Fondazione, personale medico e infermieristico si sono dati un gran daffare per portare gioia e sorrisi in quasi tutti gli angoli del Pediatrico: da Oculistica al Pronto Soccorso, da Oncoematologia a Nefrologia, da Neurologia e Chirurgia a Pediatria, con immancabile salto in Sala Giochi, come testimoniato dalla carrellata di foto che proponiamo.
Fra le corsie del Salesi hanno sfilato maschere con… le mascherine e si sono visti slogan “strappa sorrisi” a prima vista. Già, perché quando su di un cappello vedi scritto “Sono una persona posata” accanto al logo delle posate, tanto per non nascondere l’irrefrenabile voglia di… sedersi a tavola, la risata arriva facile! Fra tutti coloro che hanno fatto parte della “pattuglia acrobatica carnevalesca” che ha divertito bambini e famiglie segnaliamo le presenze del dott. Marco Pantanetti, Responsabile di Oculistica, di Laura Mazzanti, Direttore della Fondazione Salesi e delle nostre Patronesse: Dottoressa Ripippi (Rita Albertini), Patrizia Carotti, Raffaella Detti e Cettina Lo Presti!
Insomma, un giovedì che ha regalato tanta spensieratezza e scatenato la fantasia, a tal punto che c’è stato pure chi ha pensato di mascherare…un colapasta. O forse voleva essere un “semplice” cappello? Ai… postumi l’ardua sentenza. Si scherza. Volevamo dire ai poster… Buon Carnevale bimbi e portateci sempre nel vostro cuoricino, come facciamo noi con voi!














