Tantissimi in spiaggia per l’edizione 2016 “Due giorni per il Salesi”.
Ora si potrà acquistare l’ecografo
Sono stati tantissimi questo pomeriggio ad affollare la spiaggia nei pressi del Molo a Portonovo in occasione dell’evento “Due giorni per il Salesi” organizzato dall’associazione Patronesse del Salesi. Soprattutto famiglie con bambini visto che il ricco programma della manifestazione è stato pensato soprattutto per loro, con giochi di magia, spettacoli, truccabimbi e tanta musica. Ambizioso l’obiettivo di questa undicesima edizione: l’acquisto di un ecografo che verrà donato al reparto di Terapia Intensiva Neonatale diretto dal professor Virgilio Paolo Carnielli.
Questo strumento è in grado di svolgere innumerevoli funzioni e la più importante è la capacità di far fare i prelievi ai neonati prematuri, individuando le sottilissime vene in un unico tentativo, evitando così che i medici e gli infermieri del reparto ne compiano diversi, nuocendo di conseguenza al bambino. Il costo dell’apparecchiatura è di 20mila euro.
“Desidero ringraziare di cuore tutte le persone che hanno partecipato all’organizzazione – ha detto la presidente dell’associazione Patronesse Milena Fiore- il personale medico del Salesi e tutti i partecipanti che con le loro donazioni hanno contribuito al raggiungimento di un altro importante obiettivo”.
E’ stato infatti allestito un banchetto con articoli personalizzati dell’associazione, come penne, t-shirt, tazze e una pesca di beneficenza a offerta libera con premi per i più piccoli tra cui giocattoli e peluches. I partecipanti si sono riversati sulla spiaggia del Molo nei Bagni Franco, Marcello, Anna e Emilia. Ad aprire il pomeriggio, alle 14.30, è stato lo spettacolo per bambini con gli Artisti di Strada della compagnia GiocaSorriso, Storie Filanti e The Mask. E’ poi intervenuto il pittore Andrea Agostini e i suoi colori e Carlo Pietrarossi con lo ‘Stone Balancing’, equilibrio di sassi e pietre. A catturare l’attenzione di grandi e piccini anche i giochi di prestigio con carte e altri oggetti del prestigiatore Frate Mago mentre la dottoressa Ripippi ha fatto sognare con le sue scenografie di bolle di sapone. Alle 15 ha avuto inizio anche il laboratorio per bambini con la cooperativa sociale ‘e-Movere emozioni in movimento” e con le principesse Disney tra fantasia, sogno e realtà. Spazio anche al fitness insieme ai ballerini di Zumba della palestra “Conero Wellness” e alla danza con le coreografie della scuola “La Luna Dance Center & Jacksology”.
I festeggiamenti hanno avuto inizio sabato sera con la cena di gala presso l’hotel Excelsior-La Fonte, allietata dall’intrattenimento musicale di dj Morello e Marco Lucesoli al violino e condotta dal giornalista e presentatore Andrea Carloni.
Per donazioni in favore dell’acquisto del macchinario: Associazione Patronesse del Salesi, via Corridoni 16, tel. e fax : 071.5962021. Codice Iban Banca delle Marche Filiale 275 Ancona Sede c/c Iban IT44 B060 5502 6000 0000 0006 471.
(Articolo scritto su: www.vivereancona.it)