SI CHIAMERA’ “SALESINO”, L’AMICO DI OGNI BAMBINO:
SCELTO IL NOME DELLA MASCOTTE DI “AUGURI DOPPI”!
Si chiamerà “SALESINO”! È questo il nome più votato nel referendum per decidere come chiamare il pupazzo che accompagna le visite delle nostre Patronesse nelle stanze dei bambini che compiono gli anni durante il ricovero in ospedale.
Salesino ha ottenuto 12 segnalazioni, a fronte delle 10 di Felicetto, le 4 di Allegretto e di Celestino, le 3 di Biribiri e di Felicino. Una segnalazione a testa hanno ricevuto: Salutino, Augurio, Siringhino, Willy, Bartoletto, Pizzichino, Balloncino, Pinto, Brilly, Billy, Siringhetto, Smile e Augurello. In realtà, fra prima e seconda votazione, “Salesino” avrebbe ottenuto altre quattro segnalazioni in più, ma nel computo decisivo abbiamo preso in considerazione solo quella finale…
Chissà se “Salesino, l’amico di ogni bambino”, come è stato suggerito da una nostra follower, sarà il nome preferito anche da Carmen Ravaioli, l’artista di Savignano sul Rubicone (FC), cara amica della nostra Rosa Maria Marchetti che l’ha coinvolta nella realizzazione del pupazzo?
Pensiamo di sì. Salesino, il simpatico e colorato pupazzo di polistirolo, appena tornerà possibile tornare nelle stanze dei bimbi, sarà la mascotte della nostra iniziativa “Auguri Doppi” (il primo perché il ricovero si risolva al meglio; il secondo per festeggiare il compleanno, anche se all’interno del Pediatrico). In queste occasioni ai bambini non facciamo mai mancare un bel regalino delle Patronesse per fare più bella la festa, in attesa di quella più grande da organizzare al ritorno a casa con tutti gli affetti più stretti.
Da ultimo ma non per ultimo, dobbiamo ringraziare gli oltre 30 follower che hanno partecipato al nostro – speriamo simpatico – referendum. Una partecipazione gradita e spontanea di cui vi ringraziamo davvero con tutto il cuore. Non è anche dalle piccole cose che si misura l’affetto? Vi lasciamo con un’anticipazione: nei prossimi giorni, appena l’attualità ce lo consentirà, vi racconteremo in due puntate una bellissima storia, non perdetela e rimaneteci vicini.