Venerdì Santo con vista anche sul PalaPrometeo Estra “Liano Rossini”, in occasione del derby tra Luciana Mosconi Ancona e Virtus Civitanova, Campionato di Serie B di basket. Applaudita da un buon pubblico – considerato il momento – l’iniziativa realizzata nell’intervallo lungo dalla Società dorica, in collaborazione con la nostra Associazione. Sono stati perlopiù bambini, ma non solo, a cimentarsi nell’annunciato tentativo di realizzare “Un Canestro per il Salesi”!
Grandi e piccoli hanno provato, dopo aver versato 5 euro in beneficenza, ad effettuare 2 tiri liberi e ad aggiudicarsi delle Uova Pasquali firmate Patronesse del Salesi, rappresentate al Palas da Milena Fiore, Patrizia Marcelletti e Ornella Refi. Diciamo che la partecipazione alla sfida è stata molto buona, mentre sulla percentuale realizzativa sarebbe meglio stendere un velo… Sì, perché su una serie di 4.200 tentativi (si fa per scherzare…), c’è stato un solo tiro a bersaglio. Si è cercato di capire perché e, al termine di una approfondita analisi al VAR, è stato possibile stabilire che la colpa è stata tutta del canestro che non ha voluto saperne di andare incontro al pallone a spicchi.
Pazienza. Perché le Patronesse hanno voluto comunque omaggiare i bambini (e le loro famiglie), che hanno partecipato all’iniziativa. Diciamo grazie alla Luciana Mosconi tutta (a proposito, per la cronaca, la squadra guidata da Piero Coen ha vinto 79-55 e domenica 24 ospiterà la capolista Rimini!) e a tutto il pubblico presente. Vorremmo chiudere qui, ma in realtà un dubbio, all’improvviso, ci assale: ma non sarà stata colpa nostra se solo un tiro è andato a bersaglio? In fondo l’iniziativa si chiama “Un Canestro per il Salesi”…





